Prenotare un Treno in 5 Minuti: La Guida Definitiva al Sito di Trenitalia

Ti affidi spesso ad amici e parenti per acquistare il tuo biglietto del treno online? O peggio ancora… ti affidi ad agenzie che ti fanno pagare alte commissioni per fare una cosa che potresti fare tranquillamente da casa tu con il tuo computer?
Da oggi basta preoccupazioni e basta chiedere agli altri! Ti insegno passo dopo passo come prenotare il tuo biglietto sul sito di Trenitalia.
Sei pronto? Partiamo!
1. Registrarsi sul sito di Trenitalia
La primissima cosa da fare è registrarsi sul sito di Trenitalia. Vai qui: https://www.trenitalia.com/ e in alto a destra troverai la scritta area riservata.
Cliccaci sopra, e troverai una scritta Registrati di colore rosso. Inserisci tutti i tuoi dati, numero di telefono ed e-mail e clicca su conferma.
Una volta completato il processo di registrazione, non devi fare altro che aprire la tua casella di posta elettronica e aprire l’email appena ricevuta da Trenitalia e confermare cliccando sul pulsante o link contenuto all’interno dell’email.
Ti può interessare “Dove trovo le mie Password Salvate?“
2. Imposta Partenza e Destinazione
Questo è il cuore della tua ricerca. Compila i campi richiesti con la massima attenzione:
- Data di partenza: scegli con attenzione la data corretta. Attento a non sbagliare mese!
- Partenza e Arrivo: Inizia a scrivere il nome della tua città o stazione (es. “Milano”) e il sistema ti suggerirà i nomi corretti.
- Passeggeri: Specifica il numero di persone che viaggiano, distinguendo tra adulti e ragazzi (sotto i 12 anni).
Quando hai inserito tutti i dati, clicca sul pulsante “Cerca” per visualizzare le soluzioni disponibili.
3. Scegli il Treno Migliore
A questo punto ti verranno proposti una serie di treni di varie fasce orarie. Tutto quello che devi fare è compararli. I fattori determinanti sono:
- Numeri di cambi: meno cambi di treno devi fare e meglio è;
- Durata del viaggio: a seconda del treno e del numero di cambi, il viaggio può durare di più o di meno;
- Costo del biglietto: a lato viene mostrato il prezzo del biglietto “a partire da“. Quindi quella è la cifra minima che puoi pagare a salire (a seconda del tipo di biglietto e di classe scelta).
4. Inserisci dati del Passeggero
Se ti sei già registrato i dati verranno compilati in automatico. Se invece stai navigando nel sito di Trenitalia come ospite, allora dovrai inserire:
- nome;
- cognome;
- data di nascita;
- numero di telefono;
Ti consiglio di inserire tutti questi dati e correttamente poiché potrai ricevere il biglietto via sms e anche via e-mail. Quindi… massima attenzione a questo passaggio!
5. Procedi all’acquisto
Seleziona il metodo di pagamento che preferisci. Trenitalia accetta le principali carte di credito, PayPal, e altre opzioni. Segui le istruzioni per inserire i dati di pagamento e conferma la transazione.
Mi raccomando. Se utilizzi come metodo di pagamento la carta di credito, tieni il telefono a portata di mano perché potrai ricevere una notifica dalla tua banca per autorizzare il pagamento.
Conclusione
Benissimo! Spero che sia stato tutto chiaro! Ora non mi resta che augurarti un buon viaggio!