Computer

Come Convertire file Word in Pdf

  • Febbraio 18, 2023
  • 6 min read
Come Convertire file Word in Pdf

Se stai cercando un modo veloce ed efficace per convertire i documenti Word in PDF, allora sei arrivato nel posto giusto.

Oggigiorno la capacità di trasformare file da un formato a un altro è diventata essenziale, soprattutto quando si desidera mantenere l’integrità e la chiarezza della pagina digitale. Ecco come eseguire rapidamente e facilmente le conversioni tra diversi formati di documentazione elettronica utilizzati oggigiorno.

Vedrai come convertire file Word in PDF con precisione attraverso programmi gratuitamente disponibili su Internet e applicazioni progettate specificatamente per agevolare il processo.

Utilizzare Microsoft Word per convertire il file in PDF

Microsoft Word è uno dei modi più semplici per convertire i file Word in PDF. I file in formato PDF hanno una serie di vantaggi, come la possibilità di essere letti su qualsiasi dispositivo e la protezione della documentazione originale.

Se hai un documento Word che desideri convertire in PDF, puoi farlo facilmente servendoti degli strumenti integrati in Microsoft Word.

La conversione può essere effettuata dalla versione più recente o dalle versioni precedenti. Inizia aprendo il documento Word che vuoi convertire in PDF. Come prima cosa, salva il documento se non l’hai ancora fatto, poiché la conversione richiede che il documento sia salvato prima di iniziare.

Quindi, vai al menu File e seleziona l’opzione Esporta. Dovresti essere in grado di vedere diverse opzioni, tra cui Converti in PDF/XPS.

Clicca su questa opzione e dovresti vedere una finestra pop-up con più opzioni che devono essere configurate, come dove salvare il nuovo documento e la qualità delle immagini. Fai le tue scelte e clicca su pubblicare.

Quindi, il tuo documento verrà convertito da Word a PDF e sarà disponibile nella posizione specificata precedentemente. Una volta effettuata la conversione, puoi leggere facilmente il tuo documento o scaricarlo su qualsiasi dispositivo e app per la lettura.

Puoi anche stampare il tuo nuovo file senza perdere la qualità originale del documento.

Installare un programma di terze parti per eseguire la conversione

In molti casi, se non si dispone del software adatto per convertire un file Word in pdf, si può installare un programma di terze parti per eseguire la conversione.

Esistono molti strumenti per la conversione un file Word in pdf, molti dei quali sono semplici da usare.

La maggior parte dei programmi di terze parti sono dotati di interfacce utente semplici, intuitive e user-friendly che rendono la conversione di documenti Word in pdf un processo abbastanza veloce e intuitivo. Inoltre, i programmi di terze parti includono anche delle caratteristiche avanzate come l’impostazione della qualità del file convertito, la scelta tra diversi formati di output, impostazioni aggiuntive per i documenti pdf e varie opzioni di editing.

Alcuni servizi online offrono anche opzioni come la protezione dei documenti con password e altre opzioni di protezione. Prima di installare un programma di terze parti per convertire un documento Word in pdf, assicurarsi che il software sia dotato delle funzionalità necessarie.

Dopo aver individuato un programma compatibile con le proprie esigenze, è possibile installarlo su qualsiasi dispositivo seguendo le istruzioni fornite nella pagina web del prodotto.

Usare un servizio online per trasformare il documento

Utilizzare un servizio online per trasformare un documento da Word a PDF è un’ottima alternativa al software tradizionale per la conversione di file di questo tipo.

I servizi online offrono la possibilità di convertire un documento da Word a PDF senza installare alcun software aggiuntivo. Molti di loro sono intuitivi e richiedono solo pochi passaggi per eseguire la conversione in formato PDF.

L’utilizzo di un servizio online è altrettanto semplice. Dopo essersi collegati al servizio, basta selezionare il file Word che si desidera trasformare in PDF e fare click sul pulsante “Converti”.

In men che non si dica il documento sarà disponibile sulla piattaforma del servizio in una versione PDF pronta per essere scaricata o condivisa. I servizi online funzionano bene anche con i documenti più complessi, garantendo, nella maggior parte dei casi, la qualità del contenuto originale.

Tra questi, il più conosciuto è ILovePdf.

La migliore parte è che il processo è generalmente molto veloce, il tempo necessario per la conversione dipende dalla dimensione del file che deve essere convertito e dalle funzionalità fornite dal servizio.

Gran parte dei servizi online offerti sono gratuiti al momento, ma alcuni possono richiedere l’acquisto di un abbonamento a pagamento, con funzionalità extra utili per gestire documenti in modo più efficace.

Salvare manualmente il file come PDF dall’applicazione di word processing

Per convertire il tuo documento Word in un file PDF, puoi scegliere di farlo manualmente dall’applicazione di word processing. La procedura è semplice e veloce.

Per prima cosa, apri il tuo documento Word e seleziona File e Salva con nome. Quindi, nella finestra che si apre, dai al tuo documento un nome significativo.

Verifica di aver selezionato la cartella in cui desideri salvare il file. Quando hai finito questa parte, puoi scorrere l’elenco a discesa “Salva come tipo” e scegliere PDF tra le opzioni disponibili.

A questo punto, fai clic su “Salva” ed il tuo documento Word verrà salvato come PDF. In conclusione, salvare manualmente un documento Word come PDF dall’applicazione di word processing è un processo rapido che può aiutarti a proteggere la tua privacy e sicurezza dei tuoi file.

Stampa in pdf tramite l’opzione del browser web

Se non riesci a convertire il tuo documento Word in pdf, puoi utilizzare l’opzione di stampa in formato pdf tramite il browser. A seconda del tuo sistema operativo e del browser che usi, l’opzione di stampa e quella di formato possono variare.

Ad esempio, su Google Chrome, la funzione di stampa è disponibile facendo clic sul menu a comparsa in alto a destra della pagina, selezionando la voce “Stampa“. A questo punto apparirà una finestra con le opzioni di stampa. Fai clic sull’opzione “Richiedi formato” nella sezione Superiore della finestra.

Quando le opzioni di formato verranno visualizzate, seleziona “PDF” dal menu a comparsa e fai clic sul pulsante “PDF“.

Se non è disponibile un’opzione PDF, fai clic sull’icona del menu a discesa nella parte inferiore della finestra e seleziona l’opzione “salva come pdf“. Una volta fatto ciò il tuo file in formato Word verrà convertito automaticamente in un documento PDF.

About Author

Christian Salerno

Annata 1989, prima degli anni 2000, insomma i tempi migliori! Eheh. Pianista di professione e grande amante della condivisione. In questo Blog ho condiviso tutte le mie conoscenze informatiche.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *