Computer

Come scrivere lettere maiuscole con l’accento

  • Settembre 10, 2022
  • 6 min read
Come scrivere lettere maiuscole con l’accento

Avverti la necessità di scrivere un testo provvisto di lettere maiuscole accentate, ma fino a oggi hai ottenuto un risultato di scarso successo, poiché hai dovuto ripiegare su un semplice apostrofo che non ti ha per nulla soddisfatto?

Niente paura, perché da oggi questo rudimentale rimedio diventerà solo un lontano ricordo e potrai redigere delle opere in perfetta lingua italiana.

Siccome tale operazione varia a seconda del sistema operativo che utilizzi, ti spiegherò passo passo come comportarti con MacOS, Windows e Linux.

Ora siediti, ritagliati qualche minuto per leggere questa guida e prendi appunti.

Come scrivere le lettere maiuscole accentate con MacOS

Se possiedi un dispositivo dotato di sistema operativo MacOS, al fine di poter scrivere delle lettere maiuscole accentate, non devi fare altro che premere il tasto ALT posizionato a destra oppure a sinistra della tastiera, poi la voce maiuscolo (anche in questo caso il lato destro e sinistro non ha alcuna importanza) più la lettera alla quale desideri porre l’accento.

Per esempio, se vuoi ottenere È, devi seguire questa procedura: ALT + maiuscolo + e.

Mappa caratteri speciali MacOS

Qualora intendi rendere visibile la mappa caratteri speciali con MacOS, segui questa sequenza:

  • premi Modifica;
  • seleziona Emoji e simboli (ebbene sì, Mac ti permette anche di visualizzare le emoji utilizzare nei programmi di messaggistica istantanea e sui social media);
  • ora comparirà la schermata Visore caratteri proprio nel punto in cui hai fatto click.
    Per tenerla aperta sul desktop mentre lavori, trascinala direttamente sopra.

Come scrivere le lettere maiuscole accentate con Windows

Sul tuo computer è stato installato il sistema operativo Windows? Bene, allora agisci in questo modo:

  • tieni premuto il tasto Alt collocato in basso a sinistra della tastiera e digita una precisa serie di numeri.
    Per esempio, se vuoi scrivere la lettera È, tieni premuto il tasto Alt, digita il codice 0200 e rilascia il tutto.

L’idea di calarti nel ruolo di un matematico improvvisato alle prese con chissà quale formula ti fa però storcere il naso? Nessun problema, perché Windows ha un favoloso asso nella manica rappresentato dalla mappa caratteri già installata in ogni computer.

Se intendi attivarla, scrivi appunto il binomio mappa caratteri nella barra di ricerca di Start (si trova in basso a sinistra) e comparirà nel giro di pochi secondi.

La punta di diamante della mappa caratteri è senza dubbio il vasto assortimento di tipo di carattere, basti pensare al Times New Roman, Trebuchet MS e quant’altro.

Quando hai trovato la lettera che desideri usare, cliccaci sopra col mouse per due volte per farla comparire nello spazio bianco contrassegnato dalla dicitura Carattere da copiare, scegli la voce seleziona e incollala nella parte del testo.

Ma non è tutto: per evitare di richiamare la mappa caratteri ogni volta che devi scrivere, hai l’opportunità di collocarla nella barra di scelta rapida, così da averla sempre a portata di mano.

Come scrivere le lettere maiuscole accentate con Linux

Adesso è arrivato il momento di parlare del metodo da adottare con gli apparecchi provvisti di sistema operativo Linux.

In questo caso ti basterà solo premere il tasto Caps Lock (conosciuto anche con il nome Blocco Maiuscole) e digitare la lettera minuscola accentata che vuoi trasformare in maiuscola accentata.
Ecco qui un esempio per te:

  • vuoi scrivere la lettera È, quindi digita Caps Lock + la lettera minuscola è e il gioco è fatto.

Come scrivere le lettere maiuscole accentate con le scorciatoie della tastiera

Come scrivere le lettere maiuscole accentate con le scorciatoie della tastiera

Una strategia altrettanto efficace consiste nel ricorrere alle scorciatoie da tastiera, ma questo metodo richiede una buona memoria, poiché prevede una specifica combinazione dei pulsanti.

Per conoscere tutte quelle più ricorrenti, puoi effettuare una ricerca online, salvarti la tabella sul desktop e prendere confidenza.

Certo, sarà necessario del tempo, ma dopo scriverai in maniera spedita. Il suddetto metodo è particolarmente indicato agli utenti che non nutrono grande simpatia per il mouse e, fidati, ce ne sono davvero tantissimi.

Come scrivere le lettere maiuscole con l’accento con Word e Open Office

Il problema si presenta anche con i programmi di scrittura testi più famose, ossia Word e Open Office, ma esso può essere risolto in un batter d’occhio.

Quando ti trovi davanti alla schermata di Word, attiva un Pannello chiamato Carattere di Word.
Una volta che vuoi evidenziare una lettera da accentare, evidenziala, cliccaci sopra con il tasto destro del mouse, seleziona la dicitura Carattere e il pannello si andrà ad aprire.

Ora attiva la casella Tutto maiuscole, situata all’interno della sezione Effetti e confermare OK.

In alternativa vai su inserisci poi simboli e così puoi trovare tutti i caratteri speciali:

Open Office è la versione gratuita di Windows e viene utilizzata da un grande numero di utenti, poiché non prevede il pagamento di alcuna licenza e offre le medesime funzioni di Word; l’unico neo è dato dall’impossibilità di lettura dei testi da parte di tutti i dispositivi, ma per aggirare l’ostacolo ti basterà convertire i file in .doc mediante l’utilizzo di Convertio, un sito totalmente gratis da usare senza scaricare alcun programma.

Recati sul menu in alto, seleziona la voce Inserisci e poi premi su Carattere speciale.
Ora non ti resta che scegliere sia la lettera, sia il tipo di scrittura da inserire all’interno del testo.

Purtroppo la suddetta opzione non può essere collocata nel menu rapido personalizzato, ma devi attivarla di volta in volta.

Come attivare la funzionalità lettere maiuscole su WordPress

In questo caso parti con un enorme vantaggio, perché, quando ti appresti a pubblicare un articolo, compare già l’opzione caratteri speciali ed è contrassegnata dal simbolo di un’omega (Ω).

Una volta aperta la schermata, seleziona la lettera accentata che intendi aggiungere al testo e prosegui.
Ma non è tutto: al fine di facilitarti nelle operazioni, puoi attivarla in modo permanente sulla barra in alto e risparmiare un sacco di tempo.

Molti utenti ignorano l’importanza di scrivere un testo digitale in lingua italiana corretta, alla quale non basta di certo un normale apostrofo, specie se occorre rivolgersi a istituzioni come atenei universitari, studi medici, legale e notarili.

Nei suddetti casi l’apostrofo viene infatti considerato un refuso a tutti gli effetti e, oltre a danneggiare la propria immagine, andrebbe pertanto a scatenare tutte le penalizzazioni del caso.

About Author

Christian Salerno

Annata 1989, prima degli anni 2000, insomma i tempi migliori! Eheh. Pianista di professione e grande amante della condivisione. In questo Blog ho condiviso tutte le mie conoscenze informatiche.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *