Internet

Kena roaming in Svizzera come funziona

  • Luglio 30, 2022
  • 6 min read
Kena roaming in Svizzera come funziona

Hai acquistato una SIM card Kena Mobile e ti stai domandando come funziona il roaming in Svizzera? Sei incappato nel posto giusto, in quanto ti fornirò tutte le delucidazioni del caso e questo argomento non sarà più un mistero, devi solo ritagliarti una decina di minuti per leggere attentamente la guida che ho appositamente scritto al fine di soddisfare tale esigenza.

Chi è l’operatore Kena Mobile

Kena Mobile non è altro che un marchio della società TIM SPA, la quale fa a sua volta parte del Gruppo Telecom Italia SPA e nel nostro Paese è stata una delle prime a operare nel settore della telefonia mobile; si tratta dunque di un operatore affidabile, serio e in grado di offrire una buona copertura di rete.

La missione numero uno di Kena consiste nell’offrire al cliente non solo offerte semplici da usare ed essenziali, ma anche un efficiente servizio di assistenza alla clientela.

Il nome Kena deriva da quello di un guerriero capace di combattere con il solo ausilio di una lancia.
Attualmente hanno aderito alla suddetta compagnia quasi due milioni di utenti.

Come utilizzare il servizio Kena Mobile

Il servizio Kena Mobile è accessibile dai seguenti canali comunicativi:

  • sito web https://www.kenamobile.it/;
  • App disponibile sia per i sistemi operativi iOs che Android;
  • punti vendita fisici autorizzati dove hai la possibilità di parlare personalmente con un consulente esperto;
  • numero assistenza clienti 181, gratis solo per gli utenti Kena Mobile oppure da coloro che chiamano da un numero di rete fissa.
    Il servizio è attivo dal lunedì alla domenica dalle ore 8:00 alle ore 22:00;
  • indirizzo mail assistenzaclienti@kenamobile.it;
  • social network Facebook, Instagram e Twitter.

Roaming di Kena in Svizzera Funziona?

Dopo una breve premessa sull’operatore telefonico Kena, è giunto il momento di parlare del roaming in Svizzera.

Quando si tratta di traffico telefonico internazionale, Kena ha suddiviso i diversi Paesi del mondo in quattro zone differenti, ossia Zona EU (aderente all’iniziativa Roaming Like at Home che permette di utilizzare la propria offerta anche nei Paesi Europei), Zona 1, Zona 2 e Zona 3.

La Svizzera fa parte della Zona 1, in quanto non fa parte dell’Unione Europea e prevede dunque i seguenti costi:

  • per le chiamate ricevute: 0,56 euro al minuto, con scatto alla risposta pari a 0,17 centesimi.
    La tariffazione funziona a scatti anticipati pari a 60 secondi;
  • per le chiamate effettuate: se chiami dalla Svizzera verso un Paese facente parte dell’Unione Europea (Italia compresa), andrai a pagare 1,65 euro al minuto, con scatto alla risposta pari a 0,19 centesimi.
  • per l’invio degli SMS (messaggi di testo): 0,38€ cadauno.

Nota bene: tutti i costi sono comprensivi di IVA.

Kena roaming traffico dati

Quando ti recherai in Svizzera tieni conto che la tua SIM card Kena Mobile è abilitata in modo automatico al traffico dati roaming.

Pertanto, se intendi bloccare la navigazione dati ed evitare di pagare dei costi aggiuntivi, devi compiere una delle seguenti azioni:

  • inviare un SMS gratuito dal tuo cellulare al numero +39 3505999990 con scritta la seguente frase: dati off/DATI OFF in caratteri minuscoli oppure maiuscoli;
  • se ti trovi all’estero, chiamare il numero dell’Assistenza Clienti +39 3505999181;
  • se ti trovi in Italia, chiamare l’Assistenza Clienti al numero 181.

Quando e sei vuoi abilitare di nuovo il roaming traffico dati, non devi fare altro che mandare un SMS di testo gratis al numero +39 3505999990 con la scritta Dati On/DATI OFF (anche in questo caso la modalità di scrittura è indifferente) e il gioco è fatto.

Per quanto riguarda invece la velocità di connessione Internet, è in rete 3G e dipende dalla rete dell’operatore telefonico locale.

Come usare la tua SIM card Kena in Svizzera senza costi aggiuntivi

allungare-durata-batteria

Vuoi andare in Svizzera e non intendi rinunciare all’utilizzo della tua SIM card Kena, ma l’idea di spendere cifre spropositate non ti alletta per nulla? Niente paura, perché ci sono dei semplici trucchetti che puoi adottare fin da subito, tra cui:

  • bloccare momentaneamente le chiamate entranti tramite le impostazioni del tuo telefono cellulare;
  • bloccare le chiamate in uscita: il servizio è totalmente gratuito e puoi attivarlo/disattivarlo in qualsiasi momento sia dalle impostazioni del tuo cellulare, sia contattando il 181;
  • evitare l’invio di SMS;
  • disattivare la segreteria telefonica componendo il codice ##67# sulla tastiera del tuo cellulare, premere la cornetta verde e attendere la conferma di avvenuta disattivazione;
  • scaricare i servizi di messaggistica istantanea gratuiti (per esempio WhatsApp e Telegram) e utilizzare i suddetti per effettuare chiamate/inviare messaggi ogni volta che potrai usufruire di una connessione WiFi gratis, per esempio quella dei locali pubblici oppure dell’hotel/appartamento in cui soggiornerai.

Grazie a questo stratagemma potrai comunicare con chi vuoi senza spendere un solo centesimo.

Come controllare i tuoi consumi Kena Mobile

Per controllare in totale autonomia i tuoi consumi Kena Mobile hai a disposizione le seguenti opzioni:

  • puoi scaricare l’App gratuita sul tuo smartphone, chiamare il servizio assistenza Fai Da Te 40181 e ascoltare attentamente le istruzioni della linea guida, la quale potrà darti informazioni circa il tuo credito residuo, tipologia di offerta attivata sul tuo numero, come ricaricare il tuo credito residuo e quant’altro;
  • collegarti al sito web Kena e registrarti per creare un’area Clienti MyKena personale.
  • L’iscrizione avviene tramite inserimento del tuo numero di telefono e impostazione di una password sicura per evitare sia accessi indesiderati, sia operazioni non autorizzate.
  • Se avverti la necessità di trascriverla, accertati di collocarla in un luogo sicuro e fuori dalla portata di terze persone;
  • scaricare l’App Kena Mobile dallo store del tuo smartphone.
  • Una volta scaricata l’App, dovrai registrarti inserendo il tuo numero di telefono, confermare l’iscrizione tramite fornitura di un codice che riceverai tramite SMS e impostare una password d’accesso.

Come sapere se il roaming dati è attivo

screenshot-con-telefono

Quando arrivi in Svizzera, riceverai un SMS di notifica di benvenuto da parte del primo operatore telefonico locale, ma se hai effettuato tutti i passaggi sopra indicati in modo corretto, non dovrai temere di restare senza credito e senza alcuna opportunità di comunicare con le persone rimaste a casa.

Cosa succederà con la tua attuale offerta Kena Mobile?

La tua offerta Kena Mobile, qualunque essa sia, non subirà alcun genere di variazione e potrai tornare a usufruirne appena farai ritorno in Italia.

Per evitare qualsiasi genere di interruzione di servizio, se possiedi una SIM card prepagata, assicurati di avere credito sufficiente per il prossimo rinnovo.

Inoltre, ogni volta che raggiungerai la soglia pari all’80% di consumo dei tuoi Giga Internet, minuti telefonici oppure messaggi, riceverai un SMS di notifica informativo con la quantità residua alla scadenza del tuo bundle, così da poterti organizzare in maniera tempestiva.

Ti interessa Come funziona ho mobile con il roaming in Svizzera?

About Author

Christian Salerno

Annata 1989, prima degli anni 2000, insomma i tempi migliori! Eheh. Pianista di professione e grande amante della condivisione. In questo Blog ho condiviso tutte le mie conoscenze informatiche.

1 Comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *