Internet

Come trovare il titolo di una canzone canticchiando

  • Agosto 29, 2023
  • 5 min read
Come trovare il titolo di una canzone canticchiando

Ti è mai capitato di avere una melodia che ti frulla nella testa, ma non riesci a ricordare il titolo della canzone? Oppure hai sentito un brano in sottofondo alla radio o in un negozio e vorresti sapere come si chiama per poterlo riascoltare quando vuoi, ma senza successo?

La buona notizia è che viviamo nell’era digitale e la tecnologia ci viene incontro! Non devi più passare ore su internet a cercare disperatamente quel ritmo accattivante. Immagina di essere capace di trovare qualsiasi canzone semplicemente canticchiandola… sembra fantascienza, vero? E invece no!

Esistono applicazioni per smartphone ma anche siti web che ti permetteranno di trovare il brano che hai nella mente in pochi secondi e realizzare le tue playlist.

Quali sono le migliori applicazioni per smartphone e tablet che ti permettono di trovare una canzone canticchiandola

Esistono diverse applicazioni disponibili per smartphone e tablet che consentono agli utenti di identificare una canzone attraverso il riconoscimento audio.

Queste applicazioni utilizzano algoritmi sofisticati per analizzare il suono e confrontarlo con un vasto database di brani musicali. Una volta che l’applicazione ha registrato il tuo canto o il frammento di una canzone, inizia a cercare la corrispondenza all’interno del database.

In pochi secondi, ti fornirà il nome dell’artista, il titolo della canzone e altre informazioni utili come l’album di provenienza. Per utilizzare queste applicazioni, è sufficiente scaricarle sul tuo dispositivo mobile e attivarle quando vuoi trovare una canzone.

Alcune delle applicazioni più popolari sono senza dubbio Shazam, SoundHound e Musixmatch.

Queste offrono funzionalità avanzate come la possibilità di creare playlist personalizzate, ascoltare anteprime dei brani e visualizzare i testi. Per ottenere risultati migliori, ci sono alcuni suggerimenti utili da seguire. Innanzitutto, assicurati di cantare o fischiettare chiaramente il brano che vuoi cercare.

È importante che si capiscano quanto più chiaramente le parole o la melodia.

Cerca di riprodurre la stessa tonalità della canzone originale e limita il rumore di fondo per migliorare la qualità dell’audio registrato. Inoltre, puoi anche utilizzare queste applicazioni per scoprire nuovi artisti o brani simili a quelli che ti piacciono.

Molte app offrono funzionalità di scoperta musicale e suggeriscono playlist personalizzate in base ai tuoi gusti. In conclusione, se sei alla ricerca di una canzone e non conosci il titolo o l’artista, le applicazioni mobile per il riconoscimento audio possono essere un ottimo strumento per aiutarti nella tua ricerca.

Basta canticchiare o fischiettare la melodia e lasciare che l’applicazione faccia tutto il lavoro. Trovare una canzone non è mai stato così facile grazie a queste innovative soluzioni tecnologiche.

Siti web utili per identificare tutti i tuoi brani preferiti canticchiando

Se ti ritrovi spesso a canticchiare una canzone ma non riesci a ricordarne il titolo o l’artista, non preoccuparti! Grazie ai siti web specializzati nell’identificazione di brani canticchiati, puoi facilmente scoprire di che canzone si tratta.

Questi strumenti sono diventati sempre più popolari e affidabili negli ultimi anni, offrendoti la possibilità di trovare la melodia che hai in testa in pochi istanti. Uno dei siti web più conosciuti e utilizzati per identificare brani canticchiati è Midomi. Questo servizio ti permette di cantare o fischiare una melodia per cercare corrispondenze nella sua vasta base di dati musicale.

Midomi ti fornirà quindi la canzone corretta insieme all’artista e al titolo. Inoltre, ti darà la possibilità di ascoltare l’intera canzone, leggere i testi e vedere i video correlati. Un altro sito web molto popolare è Shazam.

Originariamente concepito come un’app per smartphone, Shazam offre ora anche una versione online. Puoi cantare o fischiettare un brano direttamente dal tuo computer e Shazam farà il resto. Con una vasta libreria musicale a disposizione, questo sito web è capace di riconoscere brani anche se canticchiati in modo approssimativo.

Una volta identificato il brano, Shazam ti mostrerà informazioni dettagliate sull’artista e ti offrirà la possibilità di ascoltare la canzone su diverse piattaforme di streaming. Un terzo sito web che merita una menzione è Musipedia.

Questo utilizza un sistema di riconoscimento basato su melodie, che ti permette di canticchiare o suonare una melodia utilizzando la tastiera virtuale presente sul sito.

Una volta inserita la melodia, Musipedia cercherà brani simili tra le migliaia di canzoni presenti nell’archivio digitale. Inoltre, puoi anche cercare una canzone digitando il suo ritornello o parte del testo, inserendo le frasi o le parole che ti ricordi.

In conclusione, se hai una melodia in testa ma non ricordi il titolo o l’artista, i siti web specializzati nell’identificazione di brani canticchiati possono essere estremamente utili. Midomi, Shazam e Musipedia sono solo alcuni di quelli più affidabili e popolari per questo scopo.

Quindi, non ti preoccupare se non riesci a ricordare una canzone: basta canticchiarla e affidarsi a questi strumenti per scoprire di che brano si tratta!

Leggi anche “Le migliori cuffie BlueTooth

Consigli pratici e suggerimenti per migliorare l’accuratezza dei risultati: come utilizzare le app e i siti web

Per ottenere risultati più precisi nella ricerca di una canzone attraverso il canto, ci sono alcuni consigli e suggerimenti che puoi seguire per trovare tutto ciò che cerchi.

Innanzitutto, cerca di cantare con chiarezza e precisione, pronunciando correttamente le parole e scandendole chiaramente. Che sia in inglese, francese, spagnolo o in italiano, cerca di ripetere quante più parole possibili nel modo corretto.

Mantieni un tono di voce costante e stabile durante tutto il canto, evitando variazioni eccessive di volume. Inoltre, cerca di mantenere un ritmo uniforme, senza accelerare o rallentare troppo rispetto all’originale.

Se possibile, prova a cantare la melodia principale della canzone poiché le parti più distintive, come il ritornello o l’incipit, possono aiutare il software a individuare il brano desiderato con più facilità. Infine, se hai problemi a trovare una canzone specifica, prova ad aggiungere alcuni dettagli aggiuntivi nella ricerca, come il nome dell’artista o parte del testo scrivendo ciò che ti ricordi.

Quest’ultimo suggerimento vale principalmente per alcuni siti online che offrono la possibilità agli utenti di inserire parte del testo per migliorare la ricerca.

About Author

Christian Salerno

Annata 1989, prima degli anni 2000, insomma i tempi migliori! Eheh. Pianista di professione e grande amante della condivisione. In questo Blog ho condiviso tutte le mie conoscenze informatiche.

1 Comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *