
Navigare in incognito è un modo per mantenere i dati personali al sicuro mentre si naviga online. Permette ad utenti di evitare che le loro informazioni vengano raccolte e criptate da terze parti senza richiedere troppi passaggi complicati.
Se stai usando Google Chrome, hai accesso a una funzionalità chiamata “modalità Incognito” che fa proprio questo.
Si tratta di una soluzione rapida ed efficace per garantire la privacy quando si naviga su Internet; non solo protegge la tua identità ma anche tutti i dati sensibili come password, numeri di carte di credito e indirizzi email! In quest’articolo vedremmo come navigare in incognito attraverso il browser web più popolare del momento – Google Chrome. Imparerai a come utilizzarlo correttamente al fine di essere protetti dalle minacce della rete e conservare la propria reputazione online!
Cos’è la modalità incognito di Google Chrome?
La modalità incognito di Google Chrome è una funzione che consente agli utenti di navigare su Internet in modo privato. Quando si attiva la modalità incognito, Chrome non traccia le pagine web visitate e, a meno che non siano aggiunte manualmente, le attività effettuate sul web non saranno salvate nella cronologia del browser.
Ciò significa che una volta chiuso il browser, le pagine visitate ed i dati inseriti durante la navigazione non saranno più visibili. Inoltre, l’utilizzo della modalità incognito comporta alcune limitazioni.
Ad esempio, le impostazioni e i cookie relativi a una determinata pagina web non saranno salvati nella cache del browser, il che significa che alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili quando l’utente ritorna a visitare un sito web già visitato in precedenza.
Inoltre, mentre le informazioni inserite durante la navigazione in modalità incognito non verranno salvate nella cronologia del browser o nei cookie, potrebbero ancora essere visibili a terzi qualora l’utente invii informazioni tramite un servizio di terzi o usufruisca delle sue funzionalità. In definitiva, la modalità incognito di Google Chrome è un utile strumento progettato per fornire agli utenti un ambiente sicuro e privato per navigare su Internet.
Offre la possibilità di navigare nel web in modo discreto senza lasciare traccia e si distingue dalla modalità normale di navigazione nella quale tutte le pagine web visitate e i dati immessi vengono salvati nella cronologia del browser.
A cosa serve la modalità incognito di Google Chrome?
La modalità incognito di Google Chrome è un’opzione che offre un livello ulteriore di protezione della privacy rispetto alla navigazione normale.
Si tratta di un modo per impedire che i browser web memorizzino automaticamente le tue informazioni, mantenendo la navigazione anonima e privata.
Quando si attiva la modalità incognito, nessun dato delle tue sessioni di navigazione verrà conservato nella memoria o nella cronologia del tuo browser, né verranno tracciati i cookie; in breve, significa che non sarà possibile tornare su una pagina web di recente consultazione.
La modalità incognito elimina anche la possibilità che siti dannosi riescano a impostare il proprio software nell’hardware del computer attraverso i cookie. Un altro uso utile della modalità incognito è che le persone che condividono lo stesso computer possono accedere a contenuti sul web senza lasciare traccia della loro attività di navigazione.
Mentre la maggior parte delle persone utilizza Google Chrome per scopi positivi come la ricerca di informazioni e lo shopping online, c’è sempre la possibilità che qualcuno possa utilizzare il browser per visionare contenuti inappropriati o visitare siti Web non appropriati.
La modalità Incognito può essere molto utile in tal senso, proteggendo la privacy e l’accuratezza della navigazione su Internet. Quindi, la modalità Incognito offre una maggiore sicurezza durante la navigazione online e impedisce il tracciamento e la memorizzazione dell’attività su Internet.
Come aprire una nuova scheda in modalità incognito su Google Chrome?

Aprire una nuova scheda in modalità incognito su Google Chrome è semplicissimo.
Per fare ciò, si può premere a contemporaneamente i tasti “CTRL + SHIFT + N“. Questo aprirà una nuova scheda in modalità incognito.
Puoi anche aprire una nuova finestra in modalità incognito scegliendo ‘Nuovo incognito‘ dal menù Apri finestra che si trova accanto al pulsante di aggiunta (simbolo +) del browser.
Nel caso in cui non si riesca a accompagnare i tasti per aprire la finestra in modalità incognito, è possibile fare clic con il tasto destro sull’icona del browser Google Chrome nell’area di avvio del proprio sistema operativo e selezionare l’opzione “Nuovo incognito” o premere contemporaneamente i tasti “CTRL + SHIFT + DEL“, che è il pulsante che apre la finestra del Task Manager.
Un altro metodo per l’apertura di una nuova scheda in modalità Incognito consiste nell’andare nelle impostazioni del browser, scegliendo “Modalità di navigazione in incognito” nella sezione Avanzate.
Si può anche decidere di inserire un’estensione sul browser Google Chrome chiamata “Incognito Switch“, che permette di alternare tra diverse modalità di navigazione, tra cui la Modalità Incognito, con semplici clic.
Una volta aperta la nuova scheda in modalità Incognito, l’utente verrà informato che sta navigando in modalità anonima e verranno elencati alcuni suggerimenti su come nascondere la propria identità e attività online. All’apertura della pagina verrà mostrata un’icona d’oro che rappresenterà la Modalità Incognito.
Leggi anche: Come scoprire i siti visitati durante la navigazione in incognito.
Quali impostazioni sono attive nella modalità incognito di Google Chrome?
Quando si utilizza la modalità Incognito di Google Chrome, si garantisce che le informazioni come i siti web visitati, le password, i cookie e altre tracce della navigazione non vengano registrate nel computer.
Viene eseguita una navigazione privata in cui le informazioni e i dati in cui si è imbattuti non vengono salvati.
Alcune delle impostazioni speciali attive in modalità Incognito includono la possibilità di disattivare i cookie di terze parti, creare una nuova finestra del browser ogni volta che si apre un nuovo sito web, evitare la memorizzazione della cronologia e bloccare gli annunci mappati sugli interessi dell’utente.
Inoltre, le schede aperte vengono chiuse automaticamente al termine di ogni sessione di navigazione.
Aprire più schede in incognito contemporaneamente

Aprire più schede in incognito contemporaneamente è una pratica utile per navigare in web mantenendo la privacy.
Con Google Chrome, puoi aprire fino a quattro schede in modalità In Incognito senza dover eseguire altre operazioni.
Per fare ciò, devi aprire Google Chrome e premere sull’icona dei tre puntini in alto a destra della finestra. Successivamente, seleziona la voce “Nuova scheda di navigazione in incognito” e nuove finestre si apriranno con i contenuti che desideri visitare.
Sarai protetto da script e cookie di tracciamento, dato che gli stessi non verranno memorizzati dal browser.
È possibile aprire fino a quattro schede in modalità in Incognito contemporaneamente.