Internet

Come acquistare su Amazon

  • Settembre 22, 2022
  • 6 min read
Come acquistare su Amazon

Sei intenzionato ad acquistare online per svariati motivi, proprio perché sei impossibilitato ad uscire di casa per andare personalmente in un negozio o che, molto probabilmente, ti ritrovi a dover fare un regalo acquistando quel determinato prodotto che i negozi fisici non hanno.

Ecco, dunque, che la soluzione più pratica per ovviare al problema e comprare degli articoli seduti direttamente sul divano è quella di navigare nella piattaforma di Amazon, il sito di shopping online più famoso al mondo.

Amazon vanta un servizio impeccabile e reso disponibile in oltre 180 paesi di tutto il globo, ricevendo 200 milioni di visite al mese e contando ben più di 300 milioni di utenti registrati. Inizialmente, questa piattaforma era nata come una semplice libreria online, mentre oggi rappresenta un canale di vendita su internet ormai irrinunciabile per la maggior parte di moltissime aziende.

Se ti trovi qui, è perché vuoi capire come poter acquistare facilmente e in pochissime mosse su questo sito. Vediamo insieme come.

Come creare un account Amazon

Prima di tutto devi registrarti al sito creando un tuo account personale (puoi farlo in maniera gratuita mediante qualsiasi dispositivo, sia pc, sia smartphone, sia tablet o altri device elettronici).

Una volta fatto ciò, devi solo trovare l’articolo desiderato e cercato, aggiungerlo al carrello, immettere un metodo di pagamento valido ed utilizzabile e, infine, aspettare che arrivi il corriere a casa tua o, nel caso in casa non ci sia nessuno, farti spedire il pacco da un’altra parte. Andiamo, però, con ordine.

Se vuoi approcciarti al mondo dello shopping online e vuoi capire come funziona Amazon, ecco per te un tutorial facile e pratico.

Come ti ho anticipato, devi registrarti sul sito; apri il tuo browser di riferimento (solitamente Google Chrome o Mozilla Firefox), digita nell’apposita barra di ricerca il sito ufficiale di Amazon per poi andare col mouse a cliccare Ciao, Accedi Account e liste in alto a destra.

Ecco, pertanto, la creazione dell’account: dovrai digitare il tuo nome, il tuo numero di cellulare (o indirizzo di posta elettronica), scegliere una password (da non dare a nessuno, è personale) e digitarla nell’apposito spazio di riferimento e, infine, verificala per continuare. Una volta eseguiti alla lettera questi passaggi, riceverai una mail in cui ti viene chiesto di dare ulteriore conferma per verificare che sia effettivamente tu il possessore di quell’account email.

Inserisci, pertanto, il codice di conferma che ti viene inviato mediante SMS e, infine, clicca sulla dicitura evidenziata in giallo Creare un Account Amazon.

Appena avrai terminato con queste semplici mosse, dovrai solo effettuare il login con le credenziali che tu hai scelto ed il gioco è fatto. Ora puoi iniziare a navigare su Amazon e cercare i prodotti che ti interessano per poterli acquistare.

Come mettersi alla ricerca di un prodotto su Amazon

Una volta creato il profilo e aver effettuato senza problemi l’accesso, ti tocca trovare il prodotto desiderato.

Amazon mette a disposizione dei suoi clienti tantissime categorie di articoli e non solo (Abbigliamento, Alexa Skill, Alimentari e Cura della casa, Amazon Global Store, Amazon Warehouse, App e Giochi, Audiolibri Audible, Auto e Moto – Parti e Accessori, Bellezza, Buoni Regalo, Cancelleria e prodotti per ufficio, Casa e cucina, CD e vinili, Dispositivi Amazon, Elettronica, Fai da te, Film e TV, Giardino e giardinaggio, Giochi e giocattoli, Gioielli, Grandi elettrodomestici, Handmade, Illuminazione, Industria e Scienza, Informatica, Iscriviti e risparmia, Kindle Store, Libri, meno di 10 €, Moda, Musica digitale, Orologi, Prima infanzia, Prime Video, Prodotti per animali domestici, Salute e cura della persona, Scarpe e borse, Software, Sport e tempo libero, Strumenti musicali e DJ, Valigeria, Videogiochi).

Questi li puoi reperire facilmente digitando nella barra di ricerca in alto il nome dell’articolo e premendo invio.

Successivamente, dalla ricerca uscirà tutto quello che Amazon ha potuto trovare presente sul suo sito e dopo spetterà a te capire quale sia il bene o servizio che più ti serve, anche cercando di leggere le varie recensioni di altri acquirenti per capire se sia efficiente (potrai notare anche i prezzi).

Come si acquista una volta scelto l’articolo desiderato

Il punto più importante, una volta trovato l’oggetto dei desideri, è quello di comprare.

Ad esempio, se hai intenzione di acquistare un mouse per pc, una volta trovati i vari modelli di altre tante aziende, ne scegli uno (o anche di più, dipende da te quanti te ne servono), selezioni la dicitura Aggiungi al carrello che vedrai nella parte di destra in modo tale da poter continuare la ricerca e selezionare altro.

Se vuoi, invece, partire subito con l’acquisto, allora dovrai optare per la voce Acquista ora, in modo tale che sarai mandato subito nel tuo carrello (situazione analoga se decidi di non fare più ricerche, vai sul carrello in alto a destra e lo selezioni).

Nella pagina seguente, avrai a disposizione una panoramica su quello che hai deciso di comprare. Clicca su Procedi all’ordine e ti sarà chiesto, successivamente, di impostare l’indirizzo di consegna con tanto di nome, cognome, città, CAP e provincia.

Dopo aver inserito tutto, ti viene chiesto con quale metodo di pagamento vuoi pagare: devi puntare il cursore in alto sulla sezione Ciao (tuo nome) Account e Liste, cliccare su Il mio account e selezionare I miei pagamenti.

Qui, devi cliccare su Aggiungi un metodo di pagamento che vedrai nella scheda Portafoglio. Infine, dovrai inserire i dati richiesti per poter finalizzare l’acquisto.

Per pagare, Amazon accetta carte di credito o di debito, buoni regalo, voucher e codici promozionali.

Puoi anche aggiungere un conto corrente e pagare in contanti nel Punto Vendita più vicino. Al termine di questa procedura, ti viene chiesto se vuoi usufruire dei vantaggi di Amazon Prime, un servizio ideale per chi acquista spesso sul sito in modo da risparmiare tempo senza pagare la spedizione.

Comunque, una volta controllato tutto, potrai finalmente confermare l’ordine cliccando Acquista ora.

Ora non ti tocca che aspettare comodamente il corriere che arrivi a casa tua o all’indirizzo di consegna da te preselezionato. Puoi monitorare l’ordine semplicemente andando sul sito e cliccando in alto a destra la voce Resi e ordini.

Da qui avrai modo di controllare tutti gli acquisti che hai effettuato nella piattaforma, capendo quando arriverà, con quale corriere e tanto altro ancora.

Nel caso in cui abbia bisogno di ulteriori informazioni, puoi sempre contattare l’assistenza e comunicare loro eventuali problemi o incertezze inerente agli articoli comprati o ancora non acquistati (ma anche in relazione a tanti altri dubbi che riguardano la piattaforma, come ad esempio come iscriversi su Amazon Prime).

About Author

Christian Salerno

Annata 1989, prima degli anni 2000, insomma i tempi migliori! Eheh. Pianista di professione e grande amante della condivisione. In questo Blog ho condiviso tutte le mie conoscenze informatiche.

1 Comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *