Come sapere se un’email è stata letta con libero

Utilizzare la posta elettronica per mandare e ricevere email è ormai divenuta un’abitudine quotidiana, vuoi perché immediata, ma vuoi anche perché ti permette di risparmiare un sacco di denaro, carta e spazio; i vecchi faldoni impolverati pronti a occupare un infinito numero di scaffali e ripiani fanno fortunatamente parte dei ricordi più remoti.
Non bisogna inoltre dimenticare che, in caso di documenti e messaggi importanti, il rischio di perdita è ridotto pressoché a zero.
Parlando invece dei lati negativi delle email, il primo riguarda proprio i messaggi, poiché essi non vengono sempre ricevuti dal destinatario, causando in questo modo dei malintesi, anche gravi, capaci di comportare conseguenze negative in qualsiasi ambito.
Quindi com’è possibile risolvere tale problematica se utilizzi il servizio email di Libero? Scopriamolo insieme!
Che cos’è Libero?

Libero è un portale web nazionale fondato nel 1994 dalla compagnia Infostrada.
Il suo scopo è sempre stato quello di offrire agli utenti sia la navigazione Internet (in passato era ancora un’opzione a pagamento), sia l’uso della posta elettronica.
Attualmente offre i seguenti servizi:
- cloud computing, ossia la conservazione di varie tipologie di file su uno spazio virtuale, in modo da non correre il rischio di perderli qualora dovessi perdere oppure danneggiare i tuoi dispositivi elettronici;
- blog: il blog non è altro che uno spazio personale in cui puoi scrivere e condividere pensieri, ricette, poesie e quant’altro. I tuoi articoli possono inoltre essere letti e commentati da altri internauti con cui interagire;
- notizie: la sezione notizie ti permetterà di rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che accade in Italia e nel mondo;
- posta elettronica tradizionale: ti permettere di mandare/ricevere email in modo totalmente gratuito;
- PEC: acronimo di Posta Elettronica Certificata, il suddetto servizio ha il medesimo valore legale di una raccomandata e si rivela molto utile in caso di comunicazioni formali per le quali occorrono le prove di ricezione/invio. Questo servizio è a pagamento e te lo descriverò in un paragrafo dedicato, perché a mio avviso è molto interessante.
Come utilizzare il servizio Libero Mail?
Utilizzare il servizio Libero Mail è davvero semplice: ti basterà infatti avere a disposizione un computer/uno smartphone e una connessione a Internet.
Per creare un account dovrai attenerti ai seguenti passaggi:
- collegarti al link https://login.libero.it/;
- cliccare sulla dicitura Registrati Ora;
- creare un account libero impostando un nome, una password sicura e confermare quest’ultima.
Per garantire maggiore sicurezza dagli accessi non autorizzati, la password deve contenere almeno una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale; - effettuare l’accesso al tuo nuovo account Libero e iniziare a utilizzarlo come meglio credi.
Email con Libero: come sapere se è stata letta

Sei all’interno del tuo account email libero e desideri sapere se un messaggio è stato ricevuto oppure no? Ecco qualche consiglio!
Attiva la conferma di lettura
L’attivazione della conferma di lettura rappresenta l’unica soluzione per sapere se un’e-mail è giunta correttamente a destinazione.
Questa opzione non è altro che un messaggio automatico incluso all’interno del testo volto a comunicare all’interlocutore che il mittente desidera essere informato circa l’avvenuta lettura e ricezione.
A questo punto sarà il destinatario a decidere se confermare o meno la richiesta e in caso affermativo il servizio provvederà all’invio di una mail di conferma.
Come scrivere messaggi email e attivare la conferma di lettura
Per scrivere messaggi email con l’ausilio di Libero Mail, non dovrai fare altro che procedere nelle seguenti modalità:
- effettuare l’accesso al tuo account Libero con le credenziali da te impostate;
- cliccare sulla bottone SCRIVI verde in alto a sinistra;
- scrivi il messaggio che ti interessa;
- quando ti troverai vicino ai bottoni Salva e Invia, troverai un menu a tendina, clicca sulla freccia verde e spunta la casellina riportante la dicitura Avviso di Lettura. In questo modo avrai attivato la notifica di conferma per il destinatario.
La conferma di lettura Libero Mail è affidabile?
Assolutamente no, in quanto il destinatario è libero di decidere se fartelo sapere oppure no e in secondo luogo quest’ultimo può leggere senza alcun problema il messaggio senza dirti nulla.
A questo punto, qualora il contenuto della mail abbia un alto valore, entra in gioco il servizio PEC.
Servizio PEC Libero Mail

Si tratta di un servizio a pagamento e prevede la sottoscrizione di due forme di abbonamento, ossia:
- PEC FAMILY: ha un costo pari a 10,49 euro annui e prevede un Giga Byte di spazio.
Se utilizzi l’email in modo sporadico, potrebbe fare al caso tuo.
Il prezzo è comprensivo di IVA; - PEC UNLIMITED: costa 21 euro + IVA all’anno e offre spazio illimitato. Questa soluzione è perfetta se sei un professionista oppure hai l’abitudine di inviare molte email.
Qualunque sia l’offerta da te scelta, il rinnovo annuale sarà automatico salvo tua esplicita disdetta.
Perché utilizzare il servizio PEC Libero?
Investendo una piccola cifra, grazie al servizio PEC Libero potrai accedere a numerosi vantaggi, eccoli qua elencati:
- puoi utilizzarla da qualsiasi dispositivo elettronico come smartphone, computer e tablet;
- i tuoi messaggi email hanno il medesimo valore di una raccomandata postale con ricevuta di ritorno.
- In questo modo non dovrai più recarti presso gli uffici postali, dove le tariffe d’invio sono ben più alte;
- i messaggi email inviati tramite Posta Certificata sono dei veri e propri documenti che potrai esibire presso qualsiasi ente, basti pensare al Tribunale oppure all’Agenzia delle Entrate;
- non esistono limiti di invio il cui peso potrebbe incidere sul costo finale.
- Se ti rechi in posta a inviare una raccomandata dal peso sostanzioso, potresti arrivare a pagare quanto l’abbonamento annuale per il servizio PEC;
- potrai contare su un servizio di assistenza clienti prioritario da parte di Libero sia tramite la sezione Aiuto, sia attraverso la chat, dove potrai esporre la tua problematica a un operatore pronto a prendere in carico la tua richiesta quanto prima;
- il contenuto originale dei tuoi messaggi sarà al sicuro, in quanto non potrà essere modificato in alcun modo;
- l’invio e la consegna sono sempre certificati: ogni volta che spedisci un’e-mail, Libero Mail PEC provvederà all’invio sia di una ricevuta di accettazione, sia dell’avvenuta oppure mancata consegna e tali messaggi valgono come prova in qualunque sede legale;
- la tua identità sarà certificata e autentica, in quanto, al momento della sottoscrizione al servizio, dovrai fornire i tuoi dati personali oppure quelli della tua società;
- se sei un professionista, la PEC fungerà da autentico domicilio digitale ufficiale riconosciuto dal punto di vista legale.