Smartphone

Quanti giga ho con Kena: come verificare

  • Agosto 24, 2022
  • 6 min read
Quanti giga ho con Kena: come verificare

Da quando l’operatore Kena Mobile è stato lanciato sul mercato, non ha fatto altro che riscuotere successi su successi.

Ciò è dovuto non solo a un vasto assortimento di tariffe vantaggiose, ma anche dalla semplicità d’utilizzo di tutti i servizi messi a disposizione degli utenti.
Essendo sempre al passo con i tempi, Kena propone diverse offerte comprensive di navigazione Internet, ma come puoi fare a sapere quanti giga hai?

Ora siediti e prenditi una decina di minuti per leggere questo articolo che ho appositamente scritto al fine di chiarire questo dubbio sempre più ricorrente.

Chi è Kena Mobile

Kena Mobile è un brand facente parte dell’azienda TIM SPA, che a sua volta appartiene al Gruppo Telecom Italia SPA, nonché la compagnia di bandiera delle comunicazioni.

Per tale ragione si tratta di un operatore accreditato, serio e in grado di fornire il migliore servizio clienti; non a caso a oggi conta quasi due milioni di utenti che hanno scelto di acquistare una SIM card.

La connessione Internet offerta da Kena Mobile è in rete 4G, visto che a partire dal 13 giugno 2022, nel nostro Paese si sta attuando la progressiva disattivazione della rete 3G.

Come attivare un’offerta Internet con Kena Mobile

Sei incappato sul sito di Kena Mobile e le diverse offerte per navigare su Internet ti hanno a dir poco allettato per via dei prezzi vantaggiosi?
Bene, allora non ti resta che scegliere il piano maggiormente consono alle tue esigenze attraverso le seguenti modalità:

  • effettuando l’acquisto direttamente online premendo appunto sul bottone Acquista collocato in alto a destra della home page;
  • recandoti presso un punto vendita fisico autorizzato.

In questo caso ricorda di portare con te un documento d’identità in corso di validità più il tuo codice fiscale, senza i quali l’operatore non sarà in condizioni di procedere con la registrazione.

Puoi avvalerti di questo sistema anche se attualmente hai un altro operatore telefonico e desideri effettuare la portabilità, ovvero mantenere lo stesso numero, ma passare a un’offerta più conveniente;

  • dall’App Kena Mobile, disponibile sia per i sistemi operativi Android che iOS;
  • contattando telefonicamente il 181, ovvero il numero dell’Assistenza Clienti.

Come verificare quanti giga sono rimasti sulla tua SIM card dalla App Kena Mobile

Se intendi conoscere quanti giga sono rimasti a tua disposizione sulla tua SIM card Kena Mobile, il metodo più rapido e veloce è senza ombra di dubbio l’omonima App, che puoi scaricare gratuitamente e in una manciata di secondi sul tuo smartphone.

Una volta scaricata, devi effettuare la registrazione tramite inserimento del tuo numero di telefono e di una password.

Per convalidare la scelta, riceverai un codice tramite SMS da inserire nell’apposita casella ed effettuare l’accesso.

Completata tale operazione, non dovrai fare altro che recarti sulla sezione Consumi e controllare i tuoi giga in un battibaleno.

Se vuoi procurarti una memo, pratica uno screenshot e il gioco è fatto.

Verificare i giga rimasti dal sito

Ti trovi meglio a monitorare i tuoi consumi seduto comodamente sulla tua scrivania?

Crea subito un profilo personale MyKena direttamente sul sito; la registrazione avviene sempre tramite fornitura del tuo numero di telefono, sul quale riceverai un codice di conferma.

Una volta inserita una password sicura, potrai accedere alla sezione Consumi e controllare subito quanti giga sono rimasti a tua disposizione.

A questo punto puoi scattare una foto col cellulare oppure uno screenshot da conservare.

Verificare i giga rimasti presso un punto vendita

Se non hai a disposizione il tuo smartphone e hai trovato un punto vendita fisico Kena Mobile, puoi chiedere a un operatore di controllare i giga restanti, a patto di fornirgli non solo il tuo numero di telefono, ma anche un tuo documento d’identità per accertare che sei proprio tu il titolare dell’utenza.

Verificare i giga chiamando il numero d’assistenza

Esistono le seguenti due tipologie di Servizio Assistenza Clienti:

– quello con operatore telefonico: esso è attivo dal lunedì alla domenica dalle ore 8:00 alle ore 22:00.
Puoi chiamare il numero 181, il quale è gratuito sia per i clienti Kena Mobile, sia per gli utenti che chiamano da rete fissa.

Se parli con un operatore, puoi richiedere un eventuale cambio di tariffa senza doverti per forza recare presso un punto vendita fisico, poiché basterà esprimere il tuo consenso registrato.
La nuova offerta sarà attiva nell’arco di massimo due ore;

quello Fai Da Te: come dice il nome stesso, questo genere di servizio, disponibile sette giorni su sette, ti permette di soddisfare le tue esigenze in maniera del tutto autonoma.
In questo caso chiama il numero gratuito 40181 e segui le istruzioni della voce guida registrata.

Il suddetto numero ti permetterà di conoscere non solo i giga restanti fino al rinnovo della tua offerta, ma anche il credito residuo, il tipo di promozione attivo sul tuo numero e la data di scadenza della tua SIM card.

Qui purtroppo non puoi effettuare alcun cambio di tariffa.

Perché è importante controllare i giga Kena Mobile restanti

Un periodico controllo della quantità di giga restanti sulla tua SIM card Kena Mobile ti permetterà di comprendere se l’offerta attiva è in linea oppure no con le tue esigenze, diversamente meglio cambiarla.

Per esempio, se hai scelto un’opzione con troppi giga perché non sei un assiduo internauta, meglio sceglierne una più economica che ti permetta di usare Internet con frequenza sporadica.

Al contrario, se tu e il web camminate di pari passo e siete pressoché una cosa sola, punta su una proposta con un elevato numero di giga, ma quando hai la possibilità di utilizzare la rete WiFi fanne tesoro.

Cosa succede se termini i giga prima del rinnovo della tua offerta Kena Mobile?

Qualora i giga previsti dalla tua offerta Kena Mobile dovessero esaurire prima della sua scadenza, la connessione Internet non subisce alcun tipo di interruzione, ma diventa molto lenta e te ne renderai subito conto.
In questi casi puoi far ricorso alle seguenti soluzioni:

  • chiamare il servizio clienti Kena e richiedere la fornitura di ulteriori giga pagando una tariffa extra.
    L’importo varia dalla quantità che desideri attivare temporaneamente;
  • se hai attivato un’offerta con giga insufficienti, contattare subito il 181 e richiedere una immediata variazione, ma, se quest’ultima ha un costo superiore, assicurati di avere sufficiente credito residuo nella tua SIM card, altrimenti effettua subito una ricarica tramite home banking oppure la App Kena Mobile;
  • collegarti a una rete WiFi, così da non intaccare la tua SIM card Kena Mobile e navigare su Internet a una velocità accettabile.
About Author

Christian Salerno

Annata 1989, prima degli anni 2000, insomma i tempi migliori! Eheh. Pianista di professione e grande amante della condivisione. In questo Blog ho condiviso tutte le mie conoscenze informatiche.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *