Smartphone

Kena come vedere il credito residuo

  • Agosto 2, 2022
  • 6 min read
Kena come vedere il credito residuo

Se si avvicina la scadenza del tuo abbonamento con ricaricabile a Kena, probabilmente vuoi sapere come vedere il credito residuo affinché il rinnovo della promozione sia possibile.

Se però non l’hai mai fatto prima perché hai preso la scheda da poco e prima utilizzavi un altro operatore, hai bisogno di una mano che ti dica come fare. Non preoccuparti, sei finito nel posto giusto dove scoprire come vedere il credito residuo su Kena: ci sono molte possibilità per farlo e sono tutte molto facili da utilizzare oltre che intuitive.

Forse non lo sai ma Kena Mobile è l’operatore virtuale di TIM e, come tale, ha molte App, un servizio di assistenza e un numero clienti dedicato a risolvere i piccoli problemi di chi, come te, ha alcuni dubbi sul suo piano tariffario e non sa come risolverli. Mentre puoi utilizzare questa guida su come vedere il credito residuo Kena, puoi utilizzare tutte le informazioni che ti darò per contattare l’assistenza e chiedere altre informazioni relative al tuo piano tariffario.

Vuoi sapere se in Svizzera funziona Kena?

Metodi per vedere il traffico residuo della scheda SIM

Come ti ho accennato, ci sono tre metodi che puoi usare per vedere il credito Kena residuo: il Servizio Assistenza, l’applicazione Kena Mobile e l’area Clienti MyKena dal sito internet.

Non c’è un metodo migliore di un altro per arrivare al tuo scopo perché tutti questi funzionano benissimo, tuttavia potresti preferirne uno rispetto ad un altro, soprattutto il servizio Assistenza perché non richiede di scaricare un’applicazione oppure di accedere con i dati personali.

Il mio consiglio, comunque, è quello di scaricare comunque l’App di Kena Mobile perché oltre a permetterti di conoscere il tuo credito residuo in maniera agevole ti da anche molte altre informazioni circa il tuo piano tariffario come i gigabyte che non hai ancora consumato oppure i minuti di conversazioni o gli sms residui inclusi nell’abbonamento ma, in ogni caso, la scelta è tua.

Vedere credito residuo servizio assistenza Kena

Per controllare in ogni momento il tuo credito residuo, la cosa migliore da fare è contattare il servizio assistenza Fai da Te messo a disposizione dall’azienda di telecomunicazione. Fai attenzione, però, perché il numero è gratuito solamente dall’Italia e comunque richiede il tuo smartphone.

Prendi il cellulare e avvia l’app telefono e digita sul tastierino numerico il numero 40181 prima di premere il tasto chiama.

Se hai comprato una nuova SIM Kena Mobile, devi sapere che il numero potrebbe essere già memorizzato automaticamente sotto la voce di rubrica Fai Da Te.

Anche in questo caso, selezionalo e poi premi chiama. La conversazione sarà completamente automatica, gestita da una voce virtuale.

Questa dopo una breve introduzione ti dirà immediata quanto credito residuo hai sulla tua SIM, facendoti capire se è il caso di ricaricare o meno. Come vedi, la procedura dura veramente pochi minuti.

App Kena per vedere credito residuo

L’applicazione mobile di Kena è il centro di controllo che ti permette di gestire in totalità il tuo piano tariffario e abbonamento. A differenza del numero dell’assistenza, però, non è pre-installata sul cellulare e per questo motivo devi scaricarla.

Il download è gratuito è avviene o dall’App Store su iPhone o dal Google Play Store di Android. Installala prima di proseguire ma ricordati collegarti ad una rete Wi-Fi per non esaurire troppo presto il tuo piano tariffario.

Quando hai completato la procedura, cerca sulla home del tuo smartphone l’icona e avviala. Comparirà una schermata dove dovrai inserire il tuo numero di telefono e una password per identificarti prima di premere invio.

Se non possiedi un account Kena, devi provvedere a crearne uno cliccando sul tasto registra, seguendo la procedura indicata.

allungare-durata-batteria

Ti arriverà un SMS di conferma che servirà per creare una password personalizzata che dovrai utilizzare di volta in volta, per cui ti raccomando di conservarla e non dimenticarla, altrimenti sarai costretto a fare una procedura per recuperala.

Quando sei pronto con numero di telefono e password, inseriscili entrambi dalla home page dell’app e premi su accedi.

Ti si aprirà una schermata dove potai visualizzare tante informazioni, tra cui anche il denaro attualmente presente sulla tua SIM.

Per le prossime volte, il tuo login rimarrà memorizzato e come tale la procedura che ti servirà per vedere il credito residuo Kena sarà più veloce.

Se sei particolarmente ferrato con i sistemi di pagamento online, dall’App Kena Mobile potrai ricaricare il tuo conto con metodi di pagamento digitali, come ad esempio le ricaricabili PostePay oppure con PayPal se possiedi un conto.

Questo ti permette di semplificare di molto la procedura invece che, come al solito, recarti a farla fisicamente presso il tabaccaio più vicino alla tua posizione attuale.

Verificare credito residuo Kena dall’area clienti MyKena

Questa procedura è sicuramente più complicata e lunga, ma è molto utile se vuoi verificare il tuo credito residuo senza avere con te il cellulare, soprattutto se dai davanti al pc al lavoro.

In ogni caso, per accedere alla tua area personale e verificare il conto, devi comunque possedere una connessione ad Internet. Mi raccomando di seguire precisamente le indicazioni, altrimenti potresti sbagliare perché il sito è molto ramificato.

Per prima cosa, apri il tuo browser preferito (Chrome, Edge, Firefox) e digita nella barra di ricerca il seguente indirizzo: https://www.kenamobile.it/. Nella Home Page, clicca sul tasto MyKena che si trova in alto a destra.

Ti si aprirà davanti una schermata di login dove devi inserire, oltre al tuo numero di telefono, anche la password associata ma, se non ne possiedi ancora una, potrai generarla cliccando su registrati.

Nota bene, però, che in questo caso dovrai avere il telefono con te perché per finalizzare la procedura ti arriverà un SMS contenente un codice che dovrai utilizzare per autenticarti e creare la tua parola chiave, fondamentale anche per accessi futuri.

Una volta che hai fatto tutto, torna nell’area di login di cui ti ho detto precedentemente, inserisci numero di telefono e password e clicca invio.

Dalla pagina seguente, avrai il controllo totale di tutto quello che c’è sul tuo account, compreso il credito residuo sulla SIM Kena. Anche in questo caso, potrai cliccare sull’apposito tasto per la ricarica e aggiungere i fondi direttamente online utilizzando uno dei metodi di pagamento indicati.

Questo è tutto quello che devi sapere relativamente alle procedure di Kena su come vedere il credito residuo.

Non ci sono altri metodi funzionali, per cui il mio suggerimento è creare un account per poter controllare il saldo residuo sulla SIM in ogni momento tramite app, da quale è anche possibile accedere in ogni momento anche ad altri aspetti della ricaricabile, come gigabyte e minuti di conversazione che ti sono rimasti.


About Author

Christian Salerno

Annata 1989, prima degli anni 2000, insomma i tempi migliori! Eheh. Pianista di professione e grande amante della condivisione. In questo Blog ho condiviso tutte le mie conoscenze informatiche.

1 Comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *