Smartphone

Perché WhatsApp mi dice download fallito?

  • Dicembre 1, 2022
  • 6 min read
Perché WhatsApp mi dice download fallito?

Al giorno d’oggi tutti utilizzano WhatsApp, un’applicazione presente su smartphone, tablet e da qualche tempo anche sul computer.

È molto comoda e divertente e permette di scambiarsi messaggi e contenuti multimediali come foto, video e altre tipologie. Questa app è utilissima anche per condividere la propria posizione e far sapere ai propri contatti dove ci si trova, per essere raggiunti facilmente o per arrivare senza problemi nel luogo in cui si deve incontrare qualcuno.

Questa applicazione ha rivoluzionato il nostro modo di comunicare offrendo numerose possibilità alternative al dover telefonare o inviare un sms.

Dalla sua uscita, WhatsApp ha integrato numerose funzioni aggiuntive ed è probabile che in futuro ci permetterà di fare tanto altro.

È semplice da utilizzare e velocizza decisamente le conversazioni. Attualmente una delle funzioni più apprezzate è quella che permette di effettuare video chiamate; questa possibilità accorcia letteralmente le distanze, consentendo di vedere persone che vivono lontane da noi e che fino a qualche anno fa sembravano irraggiungibili.

Insomma, questa app ci permette di essere più vicini alle persone alle quali vogliamo bene e che temporaneamente o in maniera permanente si trovano distanti da noi.

Tutto il materiale che arriva sul nostro telefono tramite WhatsApp viene automaticamente salvato nella memoria dello smartphone; messaggi scritti, audio messaggi, video, foto e tutto ciò che passa all’interno di una chat finisce per occupare spazio di archiviazione all’interno del nostro dispositivo.

Leggi anche Come sapere chi vede il mio profilo WhatsApp

È possibile, nonché consigliato, cancellare di tanto in tanto i contenuti scaricati da WhatsApp; è vero che la maggior parte di essi occupa pochissimo spazio, ma c’è anche da dire che ogni giorno riceviamo tanti messaggi e che tutti insieme finiscono per riempire con il tempo la memoria del telefono o del tablet, causando rallentamenti nel funzionamento.

Per questo bisogna ricordarsi periodicamente di eliminare i contenuti superflui.

Leggi anche Memoria piena sul telefono: cosa fare

WhatsApp consente anche di cancellare i messaggi scritti, selezionandoli e poi premendo l’icona a forma di bidoncino dell’immondizia; ma anche di eliminare completamente una conversazione premendo i tre puntini in alto a destra, selezionando la voce “altro” e poi il comando “svuota chat“.

È sempre bello ricevere video o altri contenuti multimediali attraverso le chat di WhatsApp, però a volte può capitare un imprevisto: quando cerchiamo di aprire un messaggio può apparire un avviso di “download fallito” e il contenuto non risulta visualizzabile.

Questo problema può dipendere da due cause principali: l’assenza di una connessione ad internet, oppure la mancanza di spazio di memoria disponibile sul dispositivo.

Qui di seguito vi suggeriamo una serie di operazioni molto semplici da effettuare per cercare di risolvere questi piccoli inconvenienti;

come sempre vogliamo aiutarvi ad acquisire maggiore dimestichezza con la tecnologia e vi forniamo consigli utili su tanti argomenti, come ad esempio come guardare canale 5 sul pc o tante altre informazioni utili.


Per visualizzare contenuti che riportano la dicitura “download fallito” potete agire nei seguenti modi:

Causa 1

Controllate se la connessione internet è attiva: potete farlo in maniera molto semplice aprendo un sito qualsiasi per vedere se la procedura funziona. Nel caso in cui questa operazione non dovesse dare esito positivo potete controllare se avete raggiunto il limite di utilizzo dei dati o se siete in una zona nella quale il segnale internet fa fatica ad arrivare.

L’assenza di connessione, se non avete un contratto che preveda la fornitura di dati per la navigazione, può dipendere anche dal wi-fi spento sul vostro dispositivo o direttamente in casa.

Verificate ognuna di queste condizioni per escludere che il mancato download dei messaggi di WhatsApp dipenda dalla connessione. Se questa è la causa del problema, riceverete automaticamente i messaggi una volta che il vostro dispositivo tornerà a essere connesso a internet.

Causa 2

La seconda causa dipende dal raggiungimento del limite massimo di dati immagazzinati all’interno della memoria del dispositivo. Come abbiamo già detto è raccomandabile cancellare periodicamente i dati inutili, nonché la memoria cache del telefono. Che cos’è la memoria “cache”?

Si tratta di una memoria che potremmo definire superficiale, nella quale vengono memorizzati i dati di navigazione. Vi raccomandiamo di tanto in tanto di svuotarla. Per farlo dovete accedere alle impostazioni del telefono cliccando la relativa icona e poi selezionare la voce “applicazioni“. Si aprirà un elenco Che include tutte le applicazioni installate nel vostro dispositivo.

Cliccando su ognuna di esse accederete ad una voce che riporta la dicitura “svuota cache” che effettuerà questa operazione. Vi raccomandiamo di farlo in primo luogo relativamente a WhatsApp e vedere successivamente se riuscite a scaricare i messaggi bloccati.

Attenzione, svuotando la memoria cache delle app del vostro smartphone andrete anche a cancellare l’eventuale memorizzazione delle password e quando accederete di nuovo ad una di esse dovrete probabilmente digitarla nuovamente a mano.

Il problema della mancanza di spazio di archiviazione può non dipendere dalla memoria cache, ma dalla memoria generale del dispositivo; in questo caso vi consigliamo di entrare nella galleria del vostro cellulare o del tablet ed eliminare video, immagini, gifs e tutti quei contenuti che non ritenete importanti.

Per farlo è sufficiente cliccare nell’icona “galleria“, selezionare uno o più elementi e successivamente premere il bidoncino dell’immondizia in alto.

Questa operazione farà finire i suddetti contenuti all’interno del cestino che periodicamente si svuota in maniera automatica o anche manualmente.

Considerate che una volta svuotato, i dati al suo interno non saranno più recuperabili, visto che verranno eliminati permanentemente.

Per svuotare la memoria del telefono potete anche disinstallare le app che non utilizzate più. Sicuramente ognuno di noi ha all’interno della memoria alcune applicazioni scaricate in passato che non utilizza di frequente, ma che per pigrizia o disattenzione sono rimaste a occupare inutilmente spazio.

Accedendo all’elenco delle app nella stessa maniera spiegata per la cancellazione della cache, dovrete soltanto selezionare la voce “disinstalla”. Questo comando eliminerà permanentemente un’app dal vostro smartphone, ma potrete sempre tornare a scaricarla e installarla in futuro.

Una volta liberata la memoria del dispositivo con uno dei sistemi che vi abbiamo descritto, tornerete a ricevere normalmente i messaggi di WhatsApp.

Vogliamo anche spiegare che in alcuni casi i messaggi non risultano leggibili perché sono stati cancellati da uno degli utenti che partecipano alla conversazione; in questo caso però non troverete la dicitura che indica il download fallito, ma la notifica “questo messaggio è stato eliminato“.

Seguendo le indicazioni che vi abbiamo fornito risolverete sicuramente la questione dei messaggi che non possono essere scaricati, ma c’è anche un ulteriore vantaggio.

Infatti, nel caso in cui il problema dipenda dalla memoria troppo piena, attraverso l’eliminazione dei dati obsoleti migliorerete le prestazioni del vostro smartphone. Un telefono vecchio che contiene una quantità di dati eccessiva fa fatica a svolgere anche le operazioni di base.

Molto spesso, prima di sostituire un telefono lento, è consigliabile fare questo tipo di controllo sulla mole di dati archiviati.

Svuotare la memoria di un telefono può far tornare il dispositivo a un livello di prestazioni decisamente più elevato, evitando così di doverlo cambiare con uno nuovo, con un sostanziale vantaggio anche dal punto di vista economico.

About Author

Christian Salerno

Annata 1989, prima degli anni 2000, insomma i tempi migliori! Eheh. Pianista di professione e grande amante della condivisione. In questo Blog ho condiviso tutte le mie conoscenze informatiche.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *