Smartphone

Come stampare un file dal Telefono

  • Aprile 11, 2023
  • 6 min read
Come stampare un file dal Telefono

Stampare un file dal telefono può sembrare un compito complicato, ma non lo è!

Con le giuste conoscenze e alcuni strumenti facili da usare, sarai in grado di stampare i tuoi documenti digitalizzati direttamente dal tuo dispositivo mobile. Ecco una guida passo dopo passo: dalla preparazione del documento alla stampa fisica.

Alcuni hardware hanno bisogno della configurazione della stampante corretta mentre vi sono alcune app utili che ti aiuteranno nel processo di stampa.

Il modo più semplice è quello di trasportare il file da telefono a computer.

La comodità di stampare dal telefono

La comodità di stampare dal telefono è un vantaggio enorme per molte persone negli ambienti professionali. Ciò significa che se si ha bisogno di stampare un documento importante, non è necessario attendere fino a quando non si arrivi a casa o in ufficio.

È possibile utilizzare l’applicazione per stampare qualsiasi tipo di documento, come documenti testuali, fogli Excel o immagini, direttamente dal proprio telefono.

Per fare ciò, è necessario installare un’applicazione, come ad esempio Google Cloud Print o Apple AirPrint, che consentirà di connettersi al servizio di stampa in remoto appropriato. Una volta connesso, sarà possibile visualizzare e selezionare i documenti da stampare.

Potrebbe essere necessario configurare le impostazioni predefinite sull’applicazione come la qualità della stampa e il formato del documento, ma generalmente è possibile farlo in pochi minuti. In seguito, sarà sufficiente selezionare il documento desiderato e premere “Stampa“: tutto ciò che resta da fare è attendere l’arrivo del documento stampato.

La facilità con cui si può ottenere un documento stampato da un telefono cellulare senza doversi recare fisicamente a una stampa fisica è inestimabile.

Stampare tutti i formati di file dal telefono

Stampare un file dal telefono è una procedura relativamente semplice. La maggior parte dei moderni smartphone e tablet supportano la stampa di file di diversi formati. È possibile stampare documenti, come PDF, Word, Excel, immagini e pagine web.

Per stampare un file da un dispositivo mobile, innanzitutto è necessario connettere il dispositivo al computer, in modo da consentire allo smartphone o al tablet di accedere alla stampante.

Una volta connessi, è possibile scegliere il tipo di file desiderato da stampare.

Si può selezionare un documento da altre applicazioni del dispositivo mobile, come Mail o Dropbox, oppure si può accedere a cloud o drive come Google Drive o Dropbox.

Per stampare i file da una rete di lavoro aziendale o dai social media, è anche possibile connettere il proprio dispositivo mobile al computer via wi-fi.

Applicazioni per stampa dal telefono

Molte applicazioni più recenti offrono la possibilità di stampare documenti direttamente dal telefono. Una delle applicazioni migliori in questo ambito è AirPrint, un servizio di Apple che offre la possibilità di stampare da qualsiasi dispositivo Apple.

Con AirPrint, puoi collegare qualsiasi modello di stampante UPnP compatibile al tuo iPhone, iPad o iPod touch e stampare con pochi clic. Se la tua stampante non è UPnP, puoi ancora utilizzare una app di terze parti per stampare dal tuo dispositivo mobile.

Alcune delle migliori applicazioni da prendere in considerazione sono PrintCentral, Print & Share e Printer Pro. Tutte queste applicazioni sono estremamente facili da usare e ti permettono di eseguire la stampa direttamente dal tuo dispositivo mobile.

Scarica e installa l’app Google Cloud Print per Android sul telefono

Scaricare e installare l’app Google Cloud Print per Android sul telefono è semplice e veloce. Dall’app store del proprio dispositivo, cercare l’app Google Cloud Print, quindi facendo clic su “Installa” e seguire le indicazioni per completare l’installazione.

Una volta scaricato, aprire l’app e accedere con le credenziali appropriate per l’account Google, quindi seguire le istruzioni passo dopo passo per impostare la stampante preferita. A questo punto sarà possibile stampare i file desiderati direttamente dal telefono.

Assicurarsi inoltre che la stampante sia collegata al Wi-Fi e che sia in linea prima di inviare i documenti da stampare.

Stampa wireless dallo smartphone

La stampa wireless dallo smartphone è diventato più semplice che mai. Con la tecnologia avanzata delle stampanti Wi-Fi, è possibile stampare documenti e foto direttamente da uno smartphone. Prima di iniziare a stampare, assicurati di aver installato l’app di stampa e di aver configurato la stampante wireless.

Per le stampanti wireless, cerca la rete Wi-Fi della stampante e inserisci la password corretta. Se stai utilizzando una stampante cablata, devi collegare il cavo USB allo smartphone e alla stampante. Se tutto è stato configurato correttamente, puoi iniziare a stampare i tuoi documenti.

Si possono stampare le foto dal telefono?

Sì, è possibile stampare fotografie direttamente dal telefono.

Molti dispositivi Android e iOS sono dotati di app di stampa integrate che possono essere usate per stampare fotografie dal telefono.

È possibile anche utilizzare servizi di stampa online come Shutterfly o Snapfish per inviare le fotografie direttamente al servizio di stampa da un’applicazione mobile. Inoltre, i nuovi dispositivi mobili sono dotati di porte Wi-Fi e Bluetooth che collegano scanner, stampanti e altre periferiche allo smartphone, consentendo così lo scambio e la stampa di file da cellulari aperiferiche compatibili direttamente dal telefono.

Inviare il file alla stampante

Una volta che hai il file pronto da stampare, puoi inviarlo alla stampante in molti modi. Una delle opzioni più semplici è utilizzare un cavo USB.

Collegalo da un lato al tuo telefono e dall’altro alla stampante. La stampante dovrebbe essere in grado di riconoscere il tuo dispositivo e, quando lo farà, potrai inviare il file direttamente alla stampante. Se la tua stampante non è dotata di porta USB, puoi connetterla a una rete locale usando un router o un modem cablato.

Una volta connessa, puoi inviare il file alla stampante utilizzando un’app di stampa o il tuo browser web.

Verificare che la stampa sia andata a buon fine

Una volta completata la configurazione della stampante, è importante verificare che la stampa sia stata effettuata correttamente.

Per farlo, recati nella sezione delle impostazioni o nell’applicazione della stampante dove dovresti trovare un elenco dei lavori di stampa spariti; cerca la tua stampa, se è in elenco significa che la stampa è andata a buon fine. In alternativa, puoi provare a controllare la stampante per vedere se il tuo documento è stato effettivamente stampato.

Se non si vede alcuna traccia della tua stampa sul foglio, dovrai riprovare a stamparla per assicurarti che l’operazione sia andata a buon fine.

About Author

Christian Salerno

Annata 1989, prima degli anni 2000, insomma i tempi migliori! Eheh. Pianista di professione e grande amante della condivisione. In questo Blog ho condiviso tutte le mie conoscenze informatiche.

1 Comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *