Smartphone

Come inviare un messaggio a più persone su Whatsapp

  • Novembre 3, 2022
  • 7 min read
Come inviare un messaggio a più persone su Whatsapp

Nel caso in cui tu usi WhatsApp e ti sia mai chiesto se fosse possibile mandare lo stesso identico messaggio non ad una ma a più contatti contemporaneamente, sappi, allora, che questo non solo è possibile ma è davvero facilissimo.

Il tutto senza la necessità di dover creare un gruppo e mandare quel determinato messaggio lì dentro. In questo articolo ti insegnerò come poter inviare senza alcuna difficoltà un messaggio su WhatsApp a più persone nello stesso identico momento!


L’utilizzo della lista broadcast

Sicuramente ti sarà capitato non una ma più volte di dover mandare lo stesso messaggio a più di un contatto presente nella tua rubrica, trovandoti spesso in difficoltà e pazienza esaurita dovendo riscrivere, copiare e inviare lo stesso messaggio volta per volta alle persone che preferisci.

Solitamente, alcuni preferiscono arrivare al sodo creando un gruppo e mandare un messaggio in modo che sia subito visibile ad una maggiore cerchia di persone, trascurando, però, la presenza all’interno delle chat di gruppo di altre persone cui magari non vuoi far leggere determinati messaggi.

Purtroppo è così, in un gruppo devi aspettarti questo, sia che il messaggio sia reso visibile a tutti, anche a chi non vuoi, sia che lo stesso non sempre ottenga delle risposte che ti aspetti.

Devi sapere, pertanto, che nell’applicazione WhatsApp esiste una funzione davvero utile e nemmeno tanto conosciuta mediante la quale è possibile inviare un messaggio a più contatti in contemporanea.

Questa funzione è la lista broadcast, una lista con la quale potrai facilmente inviare lo stesso identico messaggio fino a 256 contatti presenti nella tua rubrica, in modo tale da evitare assolutamente che altri utenti, anche indesiderati e presenti in un gruppo, possano leggere il tuo messaggio e le sue eventuali risposte.

Solo così facendo farai in modo che il messaggio sia indirizzato a quei contatti in maniera privata (uno per uno) e il messaggio spedito sarà, dopo, recapitato soltanto ed unicamente a tutte quelle persone che hanno il numero di telefono del mittente nella loro lista contatti, permettendoti così di non classificare il tuo messaggio come spam, ovvero come indesiderato o altro ancora.

Come creare una lista broadcast su iOS

Se sei in possesso di un iPhone con all’interno il sistema operativo iOS non devi fare altro che premere il tasto Liste broadcast collocato nella parte alta della schermata delle chat a destra, dopodiché cliccare su Nuova lista situata in fondo al centro della schermata di queste liste, scrivere o selezionare (mediante l’apposito tasto +) il nome dei contatti che vuoi aggiungerci e, infine, cliccare il tasto Crea.

Come creare una lista broadcast su uno smartphone Android

Se ti ritrovi, invece, con uno smartphone che abbia un sistema operativo Android (tipico di dispositivi quali Samsung, HUAWEI, Oppo, HONOR e altri ancora) allora la procedura è diversa anche se abbastanza simile nella sua funzionalità.

Per prima cosa, dovrai recarti nella solita schermata dove sono presenti tutte le tue chat, dopodiché devi trovare il Menu cliccando i tre puntini in posizione verticale e, successivamente, selezionare la dicitura Nuovo broadcast.

Dopo, devi soltanto selezionare i contatti preferiti per creare questa lista e premere in basso a destra il simbolo con la spunta verde.

Per finire, non dovrai fare altro che controllare se nella lista broadcast sono presenti i contatti da te scelti per questa funzione.

Invio del messaggio mediante la lista broadcast

Siamo arrivati alla parte più facile e piacevole di tutto l’articolo: come spedire un messaggio mediante l’utilizzo della lista broadcast.

Una volta creata questa lista, puoi mandare un messaggio aprendola: noterai come questa sia simile ad una chat di gruppo, con la differenza che i messaggi inviati saranno visibili solo ed esclusivamente in forma privata a tutti quei contatti che scegli tu.

Questo ti dà la possibilità di destinare un messaggio ai destinatari come se fosse una chat normale, permettendoti di ricevere eventualmente una risposta privatamente senza che gli altri contatti di tutta l’intera lista ne vengano a conoscenza.

La modifica o l’eliminazione di una lista broadcast

Se la lista broadcast non ti serve più o vuoi modificarla, così come l’hai creata, la procedura per la modifica o la cancellazione della stessa è abbastanza facile e ordinata.

Anche questa cambia modalità in base ai due sistemi operativi più famosi, iOS e Android. Per quanto concerne il sistema operativo iOS, se vuoi modificare la lista devi aprirla, premere il tasto “i” vicino la lista da modificare, andare nella schermata Info lista e cambiarne il nome o semplicemente togliere dei contatti dalla stessa lista e aggiungerne dei nuovi premendo Modifica lista.

Nel caso in cui vuoi semplicemente eliminarla, devi premere Liste broadcast sempre nella parte alta a destra della schermata delle Chat, seleziona e fai scorrere verso sinistra la lista che vuoi definitivamente cancellare, cliccando infine sulla voce Elimina.

Nel caso in cui ti ritrovi tra le mani un dispositivo Android, devi selezionare la lista broadcast nella schermata delle Chat, premere sul tasto Menu con i classici tre puntini verticali e cliccare su Info lista broadcast; qui puoi cambiare il nome della lista semplicemente cliccando l’icona a forma di matita, aggiungere nuovi contatti o rimuoverli (in questo caso devi tenere premuto il contatto e selezionare la voce Rimuovi + il nome del destinatario dalla lista).

Infine, se vuoi eliminare in maniera definitiva l’intera lista broadcast, non devi fare altro che recarti sempre nella schermata dove sono presenti tutte le tue Chat, tenere premuto sulla lista broadcast scelta, cliccare sull’icona del cestino e premere su Elimina.

Conclusioni finali

Le liste broadcast servono soprattutto nel momento in cui si voglia evitare di perdere tempo a scrivere lo stesso messaggio per diversi destinatari, oltre che a mantenerne una forma privata senza far leggere quello stesso messaggi a tutti gli altri.

Grazie ai miei preziosi consigli, hai finalmente capito come utilizzare la lista broadcast su WhatsApp e come sfruttarla a proprio piacimento.

Anche se risultano essere non molto diffuse negli ultimi tempi, le liste broadcast iniziano a farsi vive anche in alcuni dispositivi con sistema operativo Windows Phone, oltre che iOS o Android (e HarmonyOS per quanto concerne gli ultimissimi smartphone di casa HUAWEI).

Ad ogni modo, se hai ancora delle perplessità, puoi sempre fare affidamento alle varie faq presenti sull’app di WhatsApp dove ti verrà spiegato passo per passo con tanto di immagini le varie operazioni da eseguire al fine di creare una nuova lista boradcast in assoluta tranquillità e senza particolari disagi.

Da tenere a mente

Con la funzione delle liste broadcast puoi spedire messaggi a diversi contatti contemporaneamente. Le liste broadcast sono liste salvate di destinatari ai quali puoi inviare messaggi broadcast ripetutamente, senza dover ogni volta selezionare i singoli destinatari.

Tuttavia, i messaggi da te inviati potranno arrivare ai destinatari che abbiano salvato il tuo numero nella loro rubrica del telefonino, ricevendolo, pertanto, come un messaggio normale ed individuale e, in caso di risposta, hai la possibilità di visualizzare un messaggio standard nella tua schermata Chat.

Dunque, solo i contatti che ti hanno aggiunto alla loro rubrica riceveranno il tuo messaggio broadcast e, nel caso in cui non lo ricevono, evidentemente non lo hanno ancora fatto.


Ricorda che una lista broadcast viene appositamente creata per risparmiare tempo, inviando celermente un messaggio a chi vuoi tra i tuoi contatti preferiti e che vuoi far leggere solo ed unicamente a loro e non ad altri contatti.

Tuttavia, se consideri l’idea di inviare un messaggio rivolto a più persone e che vuoi lo leggano tutti, la creazione di un gruppo è un’altra risorsa in più che potrai sfruttare, anche nella trasparenza di tutti (solitamente i gruppi vengono creati appositamente per chat di lavoro, famiglia o altre attività quotidiane, nella massima serietà e onestà verso tutti i membri).

Nel caso in cui tu voglia leggere ufficialmente come si crea una lista broadcast e di come la si utilizza, la si modifica o la si elimina, ti consiglio di leggere ciò che è scritto nel Centro assistenza di WhatsApp per capirne di più, anche se mediante la lettura di questo articolo non avrai alcuna complessità nel capire il funzionamento di una lista del genere, anche se non sei molto pratico con queste app di ultima generazione, ormai sempre più aggiornate ogni giorno che passa.

D’altronde, ogni novità dimostra i suoi pro e i suoi contro, ma se danno man forte nel progresso allora ben vengano con assoluto benvenuto.

About Author

Christian Salerno

Annata 1989, prima degli anni 2000, insomma i tempi migliori! Eheh. Pianista di professione e grande amante della condivisione. In questo Blog ho condiviso tutte le mie conoscenze informatiche.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *